Un giorno, nel bosco incantato il cielo all’improvviso si oscurò e una nebbia grigia avvolse tutto. L’acqua limpida dei ruscelli divenne torbida, i buoni frutti marcirono tutti. I fiori nei prati appassirono e gli animali del bosco impauriti chiesero aiuto a Zuzù il capo dei folletti boscaioli. Zuzù non sapendo cosa fare decise di interpellare la fata Rossella. La fata gli spiegò che gli uomini avevano commesso un errore e questo aveva fatto arrabbiare la natura. Per porre rimedio Zuzù doveva convincere un uomo a compiere una buona azione. Zuzù così si trasformò in un gatto e andò nel mondo degli umani. Incontrò molta gente ma nessuno si curò di lui, alcuni lo scacciavano. Zuzù era stanco e triste così si sedette su una panchina nel parco. Ad un tratto una bambina che giocava vicino al lago per prendere la palla cadde nell’acqua e stava affogando. Zuzù corse in aiuto, ma i gatti hanno paura dell’acqua. Allora andò in cerca di qualcuno. Appena vide un giovane gli si aggrappò ai pantaloni e cominciò a tirarlo. Il giovane all’inizio si spaventò ma poi lo seguì e salvò la bimba. La missione di Zuzù fu compiuta. Il bosco era salvo. Un bimbo delle elementari di Santo Stefano del Sole
4 pensieri su “Il miracolo del bosco”
Bella, bellissima favola e anche la scelta dei nomi e degli interpreti. Bravo bimbo, continua così!!!!!
Bella, bellissima favola e anche la scelta dei nomi e degli interpreti. Bravo bimbo, continua così!!!!!
La tua favola mi è piaciuta. Hai trasmesso attraveso una narrazione semplice ma corretta ed efficace tanta sensibilità!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bella, bellissima favola e anche la scelta dei nomi e degli interpreti. Bravo bimbo, continua così!!!!!
Bella, bellissima favola e anche la scelta dei nomi e degli interpreti. Bravo bimbo, continua così!!!!!
La tua favola mi è piaciuta. Hai trasmesso attraveso una narrazione semplice ma corretta ed efficace tanta sensibilità!
grazie donatella, zuzù è il mio eroe