
Presente in Italia su tutto l’Appennino, aree costiere centrali tirreniche, Alpi occidentali); in Campania non si è mai estinto nel massiccio dei Picentini, è ritornato anche nel Cilento e Vallo di Diano, alcuni esemplari frequentano i confini campani con la Puglia e la Basilicata. La popolazione dei Picentini fluttua tra 10 e 20 esemplari, ogni anno vengono sui Picentini almeno 2-3 lupi con armi da fuoco o veleni. Contrariamente ad una diffusa opinione non sono mai stati allevati lupi in Italia per ripopolare territori dove erano estinti.
La foto è di Alberto, lupo dei Picentini, salvato dall’ASN Onlus dopo un intervento del Corpo Forestale a Olevano sul Tusciano.