
A Santo Stefano del Sole torna quest’anno per la quinta volta e, stavolta, con i bambini delle scuole materne, delle elementari e con i giovanotti delle medie facenti capo all’Istituto comprensivo di Aiello del Sabato diretto da Pietro Caterini.
Per la prima volta abbiamo i disegni dei più piccini, i bimbi di tre anni che, dopo aver ascoltato la favola dell’Albero Vagabondo e visto i video dei rifiuti ai piedi degli alberi, hanno deciso di disegnare anche loro.
Ecco i disegni dei bambini, sono qui, di nuovo, insieme all’Albero Vagabondo per chidere di pulire i rifiuti in montagna, non solo a Santo Stefano del Sole, ma in tutti i monti Picentini e nell’Appennino meridionale, dove ci sono le nostre risorse naturali, la nostra acqua, il futuro e la salute dei nostri bimbi.
I disegni dei bimbi delle materne. I più piccini, 3 anni!
I rifiuti abbandonati in montagna
Il video della Festa del colore in montagna con i bimbi di Volturara irpina e Santo Stefano del Sole