C’era una volta un principe che viveva in un castello di pietre e cristalli. Era sempre solo e passava intere giornate a leggere sotto un albero. Il principe aveva dato un nome al suo amico albero, lo chiamava Max. Ogni giorno l’albero ascoltava il suo amico principe però, un giorno, l’albero gli chiese un favore: quello di ripulire la montagna perché era molto sporca; rifiuti da ogni parte, carte e cartacce. Il principe ordinò a tutti i suoi servi di ripulire la montagna e presto fu fatto. L’albero per ringraziare il suo amico principe fece cadere dai suoi rami tanti buoni frutti.
Alessandro Marra II A Volturara Irpina
3 pensieri su “Il principe e l’albero”
Bellissima la favola del piccolo Alessandro di appena sette anni.I piccoli riescono a smuovere anche le montagne…un modo per dire che educare i piccoli al RISPETTO dell’Ambiente è un investmento per il futuro e uno sprono, nell’immediato, per gli adulti.
In realtà sono loro che educheranno i grandi. E’ questa la speranza. Grazie Raffaela…
è vero saranno loro ad educarci e, in verità, lo fanno già; basterebbe considerare la loro spiazzante logica…. se li ascoltassimo di più impareremmo moltissime cose… forse è per questo che spesso e volentieri li ascoltiamo così poco!!!!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bellissima la favola del piccolo Alessandro di appena sette anni.I piccoli riescono a smuovere anche le montagne…un modo per dire che educare i piccoli al RISPETTO dell’Ambiente è un investmento per il futuro e uno sprono, nell’immediato, per gli adulti.
In realtà sono loro che educheranno i grandi. E’ questa la speranza. Grazie Raffaela…
è vero saranno loro ad educarci e, in verità, lo fanno già; basterebbe considerare la loro spiazzante logica…. se li ascoltassimo di più impareremmo moltissime cose… forse è per questo che spesso e volentieri li ascoltiamo così poco!!!!