Sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro Bottega del Sottoscala a San Michele di Serino (AV) si terrà l’incontro “ALTA VALLE DEL SABATO. FAVOLE E DISEGNI CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI”. Dopo i saluti della prof.ssa Elena Casalino, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Aiello del Sabato, sarà il momento delle favole e dei disegni dei bambini, on line su www.alberovagabondo.it.
C’era una volta un albero felice che viveva tranquillo in mezzo alla natura. Era felice perché ogni giorno i bambini gli facevano compagnia e andavano a giocare vicino a lui; l’albero aveva addirittura prestato uno dei suoi rami per fare un’altalena.
C’era una volta un albero chiamato Albero Vagabondo.
Egli viveva in una foresta limpida, senza rifiuti in giro. L’Albero raccontava spesso agli altri alberi come gli uomini erano capaci di inquinare tutto ciò che li circondava e come essi dovessero ritenersi fortunati di vivere ancora in un bosco pulito, privo di rifiuti.
Purtroppo questa fortuna era
destinata a finire, infatti una continua…
C’erano una volta in fondo ad una strada di quartiere, una fila di secchi per l’immondizia. Questi secchi erano molto tristi, perché si sentivano inutili. Poiché la gente del quartiere li trattava con indifferenza. Cioè non avevano rispetto per loro; gli buttavano dentro di tutto, senza leggere il proprio nome.
C’era un albero inquinato
che non era molto amato
e per questo era disperato
e si sentiva abbandonato.
Era un albero vagabondo
che aveva visto la sporcizia
di tutto il mondo.
E per questo era tutto sporco
C’era una volta una montagna piena di spazzatura che nessuno toglieva più. Allora i bambini iniziarono a scrivere delle storie e poi a togliere i rifiuti. Per un po’ di tempo non scaricarono più i rifiuti. Ma qualcuno rovinò tutti i cartoncini con le storie e ricominciarono a sporcare la montagna.
Era una giornata caldissima a Santo Stefano del Sole e tutti gli abitanti decisero di andare a festeggiare l’arrivo dell’estate in montagna. Tutti erano felici e contenti per quella giornata e fecero un bel barbeque con salsicce e carne arrostita. La giornata continuava fino alle 21.00 quando se ne andarono tutti ma lasciarono tanti rifiuti nella montagna, dappertuttoooo!!!
C’era una volta una bambina di nome Michela, lei amava molto la natura e faceva sempre lunghe passeggiate nel suo paese. Un giorno, mentre passeggiava, trovò un bel prato verde pieno di fiori e di alberi, lei non aveva mai visto nulla di simile e tornò a casa tutta contenta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.