Storie libertarie di animali rivoluzionari
La rivolta delle pecore è un koan, perché l’unica rivoluzione è il salto, l’evoluzione.
Queste storie di terra non sono un tentativo di rivoluzione animale secondo le regole degli uomini. Queste storie di cielo sono vendette silenziose, vani tentativi dell’universo animale di comprendere il nuovo venuto e i suoi limiti. Sono storie che non stanno né in cielo e né in terra perché anche le pecore, pur avendolo dimenticato, una volta erano libere. Il Quaderno “La Rivolta delle Pecore. Storie libertarie di animali rivoluzionari” è edito da Edizioni il Papavero http://edizioniilpapavero.com. Prefazione di Antonello Petrillo, sociologo e autore di Biopolitica di un rifiiuto
continua…
Archivi tag: animali
Rondone Alpino
Il Rondone alpino (Tachymarptis melba) si distingue dalla rondine comune per le ali più strette, allungate e per la coda, in proporzione più corta. Il petto e il ventre sono chiari e attraversati da una banda bianca. Abita in montagna e le scogliere marine. Il ritmo del suo volo è velocissimo. continua…
Poiana

Preferisce i boschi, ma di solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta, carogne di animali.
continua…
Nibbio bruno

Il nibbio bruno (Milvus migrans, Boddaert 1783) è un uccello rapace della famiglia degli accipitridi. continua…