Il problema dell’abbandono dei rifiuti è connaturato al nostro stesso modello di sviluppo industriale. Non c’è un singolo attore non interessato e, allo stesso tempo, nessuno degli attori in gioco riesce ad agire diversamente. La malavita, vista la sua mission, non può sottrarsi all’intermediazione per la facilità e redditività del business e, d’altro canto, la natura competitiva delle medie e grandi imprese e la dura legge di mercato le spingono ad approfittarne. Se l’Italia è una potenza industriale – come afferma Toni Servillo, in Gomorra – buona parte del merito ce l’hanno le campagne campane. continua…
Anche per quest’anno, per la terza volta, siamo saliti in montagna, il primo ottobre 2011. Insieme ai bambini e ai genitori abbiamo iniziato a pulire, ma noi eravamo pochi e loro erano troppi continua…
Il 25 giugno alle 10.00 a Serino faremo, penso, l’ultima Festa del Colore dell’Albero Vagabondo, per quest’estate. E’ aperta a tutti i bambini fino ad esaurimento materiale. Questi sono i rifiuti di Bocca dell’Acqua a Serino, una sorgente che si incontra andando verso il Terminio. continua…
Tutte le foto di questa sezione sono tristi. Nessuna esclusa. Ma è proprio per cambiare quello che queste foto ritraggono che lo Spirito del Re Albero si è trasformato nell’Albero Vagabondo. Potrebbe essere che alcune immagini siano vecchie, che a volte i rifiuti siano stati tolti, ma anche che siano aumentati, nel frattempo. continua…
Nell’estate del 2010 l’Albero è salito a Forino, sulla montagna di Piano Salto, per la precisione. Qui è stata realizzata una bellissima Festa del Colore insieme all’Istituto Comprensivo. Più di 150 bambini sono saliti a disegnare e hanno indicato ai più grandi dove pulire. Ma nessuno ha pulito la montagna e anche qui l’Albero Metamorfo non è tornato. continua…
Alcuni dei rifiuti a Santo Stefano del Sole che, fino all’estate 2010, è stato l’unico Comune in cui si sono organizzate delle giornate ecologiche per pulire la montagna. Alcuni di questi rifiuti, quindi, non ci sono più. Ma altri vengono abbandonati in montagna, purtroppo continua…
Il Guardiano della montagna
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.