In un villaggio, su una piccola collina, c’era un albero molto triste perché tutte le persone che andavano a divertirsi in quel luogo lasciavano i loro rifiuti. Un giorno, dei ragazzi andarono a fare un pic-nic vicino a quell’albero e si accorsero che era molto triste. Così, uno di loro gli chiese il motivo della sua tristezza e rispose loro che non poteva essere felice in un posto così sporco e pieno di immondizia. Ad un certo punto i ragazzi si alzarono e se ne andarono, continua…
La poiana comune (Buteo buteo Linnaeus, 1758) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, tipico dell’Europa. Ha una lunghezza tipica tra i 51 e i 57 cm con una apertura alare dai 110 ai 130 cm, rendendolo un predatore di medie dimensioni. Il suo habitat copre la maggior parte dell’Europa e si estende in Asia. Vive in tutte le zone tranne che in quelle più fredde.
Preferisce i boschi, ma di solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta, carogne di animali. continua…
Il 2011 è stato un anno particolarmente piovoso a Volturara e lo spettacolo della Piana una volta che l’acqua è sparita nella Bocca del Dragone è ancora più seducente continua…
Non si sa quando, ma si sa dove, a Volturara Irpina, un grande drago con un occhio solo terrorizzava la gente povera e ricca. Fu il giovane Gesio che lo sorprese mentre mangiava una mucca. Gesio uccise il Drago a tre teste e quando l’animale sprofondò, si crearono tre voragini quante erano le teste del mostro. Il tesoro che il drago custodiva Gesio lo dette al paese e poi se ne andò, così come era venuto.
Ora il tesoro di Volturara è la Piana del Dragone e mantenerla pulita è l’impegno dei grandi e dei bambini. continua…
Volturara Irpina condivide con Santo Stefano del Sole la montagna di Monte S.Angelo. Salendo da Volturara si incontra uno spettacolo di rifiuti che prosegue fino in cima dal lato di Santo Stefano. Non c’è uno stacco è un’unica soluzione continua di rifiuti abbandonati ai lati della strada. Certo ci sono tantissimi altri panorami nel paese della Piana del Dragone e questi non vogliamo più vederli. continua…
E le quarte elementari ci danno tutta una serie di immagini sulle montagne e sulla fantastica Piana del Dragone. Anche qui c’è qualche apolide che si è aggiunto… continua…
E qui inseriamo il nutrito plotone delle terze con qualche desaparecido di altre classi che si è aggiunto per mancanza del nome. I disegni sono sempre splendidi! continua…
Il Guardiano della montagna
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.