Dopo essere saliti su in montagna, insieme ai genitori, e aver provato a pulire un pezzo di bosco, abbiamo installato i disegni dei bambini sulla discarica. E’ la stessa discarica sulla quale, da due anni, mettiamo i disegni e gli striscioni della T di Terra. Lo stesso posto dove ogni anno si buttano rifiuti sulle favole dei più piccoli. continua…
Tanto tempo fa, nella valle incantata di Serino, c’erano tanti paeselli abitati da contadini. Vivevano di quello che offriva la terra, la coltivavano e “la cantavano”. Di buon mattina partivano grandi e piccini per godere in un’altra giornata trascorsa fra alberi di castagno, di nocciolo, di melo e di faccio. Un giorno un bambino di nome Gabriele si fermò ad osservare quant’era bello vivere in mezzo alla natura. Ascoltava gli uccellini cantare, guardava il ruscello continua…
E continuano ad arrivare un sacco di bellissimi e coloratissimi disegni da Serino.
Aspettando il 25 giugno, quando tutti insieme saremo nello spazio vicino al Castello di Canale di Serino a disegnare e colorare. continua…
Arrivano anche i disegni dai bimbi di Serino!!!
Iniziamo a pubblicarli qui, in ordine sparso, fra un po’ metteremo alcune favole. Serino, insieme a Volturara e Montella è uno dei comuni del Monte Terminio, una montagna irpina spettacolare, dove nascono fiumi importanti e sorgenti spettacolari hanno origine. Ecco come vogliono la montagna i bambini di Serino aspettando la Festa del Colore che si terrà il 25 giugno continua…
Ancora una volta l’Albero Vagabondo® è salito in montagna con i bambini. Insieme a loro ha disegnato delle grandi T di terra con gli striscioni di tela colorati di blu, bianco, giallo e rosso. Il nero e il grigio anche stavolta non sono ammessi alla Festa del Colore! Alla fine della giornata centinaia di tavolette colorate sono state installate sulle discariche in montagna. Le riprese e il montaggio del video sono del carissimo Antonio Centerbe Iandolo. continua…
In un parco c’era un grosso albero che era una quercia. I bambini lo adoravano ed era il nascondiglio preferito degli scoiattoli…
Un brutto giorno i cittadini di Santo Stefano del Sole si accorsero che l’albero causava problemi: le radici si espandevano troppo e i rami erano lunghi e bassi e potevano far male alle teste dei bambini. Allora i cittadini decisero di abbatterlo!!! I bimbi amavano troppo continua…
C’era una volta un albero tanto triste perché viveva vicino ad una discarica dove non si vedeva altro che immondizia di tutti i tipi. Quel posto era tanto brutto che il sole non usciva mai e la pioggia di certo non l’aiutava, perché ogni volta che pioveva l’albero perdeva le sue foglie e si indeboliva ancora di più. Un bel giorno, stanco di tutto questo, continua…
C’era una volta, sulla montagna del mio paese, un albero molto alto e grande, forse stava lì da qualche secolo, perché non ne ho mai visti cosi.
Ma sembrava un albero triste, aveva molti rami secchi nessuno lo curava, c’erano solo degli uccelli che si posavano sui suoi rami e cinguettavano, i topolini che si nascondevano tra le sue radici e degli scoiattoli che abitavano nella cavità del suo tronco.
L’albero era molto arrabbiato con le persone adulte, perché gli uomini non andavano più in montagna a passeggiare o a coltivare, ma quando continua…
Il Guardiano della montagna
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.