Condanna della Corte di Strasburgo, emergenza tumori, complicata solidarietà interistituzionale. E’ duro riaccendere speranza, rispetto e senso civico in Campania. Ci provano gli studenti del Laboratorio di Comunicazione ambientale del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli che giovedì 19 gennaio alle ore 12.00 presenteranno presso la Sala Villani dell’Ateneo cinque progetti di marketing ecologico. continua…
Il progetto del “Gruppo Fatt’ a rota” all’interno del Laboratorio di marketing ecologico nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola di Napoli vuole informare i meccanici dei possibili riusi dei pneumatici, la cui combustione nella Terra dei Fuochi crea seri problemi ambientali. Con l’aiuto di persone operanti nel settore, il gruppo propone un’azione divisa in tre fasi: la supervisione nelle aziende, un’intervista ai gommisti e la realizzazione di uno stand nella quale si danno informazioni e dimostrazioni pratiche del riutilizzo dei copertoni. continua…
Crisi significa cambiamento e la miglior risposta al modificarsi degli eventi è l’evoluzione, non l’irrigidimento in schemi precostituiti. I mutamenti in campo ambientale ed ecologico sono la conseguenza del distacco tra uomo e natura nato con Cartesio e perfezionato dalla visione newtoniana della scienza. Sono il riflesso dell’atteggiamento di chi sostiene che la crescita continua, anche se sostenibile, non debba tener conto delle molteplici variabili in atto nell’ecosistema che ci ospita. Tentando di interpretare questo scenario, tre anni fa, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione del Suor Orsola Benincasa di Napoli, è nato il Laboratorio “Piano di comunicazione ambientale – elementi di marketing ecologico” con la precisa finalità di sviluppare un format operativo che fornisca, in 5 o 6 incontri, gli strumenti per analizzare le criticità territoriali e sviluppare modelli di evento/intervento sulla falsa riga del progetto L’albero vagabondo®. continua…
Diamoci una ripulita è lo slogan scelto dai ragazzi per il 2010/2011. Si tratta di sei idee-intervento degli studenti per imparare a rispettare l’ambiente in Campania. Il giorno 19 gennaio alle ore 11.30, presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nella Sala Villani, sei gruppi di studenti del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione presentano nel corso di una conferenza stampa le loro idee progettuali a tutela e salvaguardia dell’ambiente. continua…
Grazie al corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa è stato possibile testare il modello di analisi territoriale e applicare la metodologia dell’Albero Vagabondo ad altri eventi/interventi nell’annualità 2009/2010 e 2010/2011 del Tirocinio “Piano di comunicazione ambientale – elementi di marketing ecologico” condotto da continua…
Il Guardiano della montagna
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.