
continua…
Per intercultura intendo la possibilità di saltare di palo in frasca, di religione, in religione, di continente in continente. Come dire, non è necessario viaggiare. Spesso, se non se ne hanno le possibilità, sono i maestri che ti fanno visita. continua…
In uno dei miei giro in giro, quest’inverno, sono ricapitato nel Convento di San Francesco a Folloni a Montella, in Irpinia. E qui mi hanno raccontato una storia affascinante che testimonia come, quando si ha fame, la speranza arriva.
A Montella c’è un convento, il convento di San Francesco a Folloni, nato da un miracolo di albero: il leccio dove San Francesco riparò nel 1221, mentre era diretto alle grotte di San Michele sul Gargano. continua…